Trattamento dei dati personali

Privacy Policy GDPR 2016/679

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.domass.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Questa informativa è resa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. L’informativa riguarda esclusivamente il sito www.domass.it e non altri siti web eventualmente consultabili tramite link.

Proprietà del sito internet e titolare del trattamento

Il sito internet è di proprietà di Domass srl (di seguito “Società”), avente sede legale in Via Crocefisso 6 – Milano, e sede operativa in Via Flavio Gioia, 52/b – Trezzano sul Naviglio (MI).

Domass srl è un’agenzia di investigazioni specializzata nel recupero crediti (Licenza per il recupero dei crediti rilasciata dalla Questura di Milano n° Ctg. 13D Div. P.A.S. n. 30 /2024 di Reg.) e indagini patrimoniali (Licenza per indagini patrimoniali rilasciata dalla Prefettura di Milano – Art. Ex 134 TULPS N°14568/12B15E).

Luogo del trattamento

Il trattamento dei dati connessi ai servizi web di questo sito ha luogo presso la sede legale del Titolare ed è curato esclusivamente da personale autorizzato.

Dati raccolti

Raccogliamo i seguenti dati personali:

  • Nome, cognome, indirizzo, città e recapiti (email, telefono) forniti tramite moduli di contatto, di registrazione e di acquisto online.
  • Nome, cognome e codice fiscale dei soggetti privati per i quali si richiede un’indagine patrimoniale.
  • Nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, partita iva e codice fiscale dei soggetti giuridici per i quali si richiede un’indagine patrimoniale.
  • Riferimenti bancari e di pagamento dei soggetti privati e giuridici per i quali si richiede un’indagine patrimoniale.
  • Informazioni tecniche quali indirizzo IP, tipo di browser e informazioni sulla navigazione.

Tipologia di dati trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento; vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati e/o di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito, anche mediante moduli di contatto o altri strumenti tecnologici eventualmente resi disponibili, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella comunicazione inviata.

Finalità del trattamento

Utilizziamo i dati raccolti per:

  • Rispondere alle richieste e comunicazioni degli utenti.
  • Evadere il servizio richiesto e acquistato.
  • Fornire informazioni, aggiornamenti e servizi correlati alla nostra attività.
  • Analizzare l’utilizzo del sito web per migliorare i contenuti e i servizi offerti.
  • Adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti in essere con l’interessato.
  • Adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio).
  • Esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.

I dati vengono trattati per l’esecuzione dell’incarico ricevuto per l’espletamento della fornitura dei servizi di gestione e recupero dei crediti forniti dalla società.

Nello svolgimento dell’attività e secondo quanto previsto dal Provvedimento del Garante del 30 novembre 2005 per la protezione dei dati personali in tema di recupero crediti, la società, nel rispetto del GDPR 2016/679, avrà la facoltà di acquisire informazioni verbalmente, direttamente presso l’interessato o tramite consultazione di fonti terze (pubblici registri, Istituti autorizzati ex art. 134 TULPS).

Il trattamento dei dati viene effettuato dalla Società in osservanza dei principi di Liceità, Correttezza e Trasparenza (art. 5 GDPR) e saranno inoltre trattati nel rispetto del codice deontologico adottato dalla Società stessa. Il trattamento dei dati riguarda dati di natura c.d. comune, ossia dati anagrafici, finanziari, bancari e sensibili.

Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali avviene sulla base del consenso esplicito dell’utente, dell’adempimento di obblighi contrattuali o per perseguire il legittimo interesse del titolare, come la gestione e il miglioramento del sito.

Modalità e durata della conservazione

Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

I dati personali vengono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato. Il trattamento dei dati avrà durata strettamente necessaria all’espletamento dell’incarico ricevuto. Al termine del trattamento, i dati saranno esclusi dalla disponibilità degli incaricati e conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale, per il tempo necessario alla definizione di qualsivoglia operazione contabile e/o amministrativa collegata all’incarico ricevuto e comunque nel rispetto dei termini di legge vigenti.

Per il trattamento conseguente alle attività di gestione e recupero dei crediti, al termine dell’incarico ricevuto, i dati personali dell’interessato sono conservati per un periodo minimo di 5 anni dalla data di chiusura dell’incarico per assolvere gli obblighi di legge, secondo quanto previsto dalla “Circolare 557/A del 4/01/2011 emessa dal Ministero dell’Interno o, nel caso di accordi di pagamento che eccedono tale periodo, per il tempo necessario all’accertamento del corretto e integrale incasso dell’ultimo pagamento concordato coll’interessato in relazione all’incarico ricevuto dal Titolare.

La conservazione è necessaria, inoltre, per un periodo di 10 anni successivi alla data dell’ultimo movimento contabile collegato all’incarico ricevuto dal Titolare per il corretto adempimento di obblighi di legge e per poter rendicontare, ove necessario, circa l’attività svolta. In ogni caso, una volta terminato l’incarico, i dati relativi al rapporto obbligatorio di cui era parte l’interessato vengono sottratti alla disponibilità degli incaricati, cui non è consentita alcuna ulteriore consultazione.

Conservazione dei dati

I dati personali saranno conservati solo per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità indicate o per adempiere obblighi di legge.

Facoltatività del conferimento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire o meno i dati personali richiesti tramite moduli o nelle sezioni di contatto per sollecitare l’invio di newsletter, materiale informativo, richieste di informazioni, preventivi o altre comunicazioni. Tuttavia, il mancato conferimento potrebbe comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Condivisione dei dati

Non vendiamo, scambiamo né trasferiamo i dati personali degli utenti a terze parti senza esplicito consenso, salvo che ciò sia necessario per adempiere obblighi legali o per motivi tecnici e operativi.

I dati, infatti, potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2A):

  • a dipendenti e collaboratori della Società, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
  • a società terze o altri soggetti (Studi Professionali, Studi Legali, Società di Informazioni Commerciali, ecc.) che svolgono attività in outsourcing per conto della società, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.

Senza la necessità di un espresso consenso (art. 6 lett. b) e c) GDPR), la Società potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui all’art. 2A) a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.

Trasferimento dei dati

I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che la Società, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, la Società assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

Diritti dell’utente

In qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:

  • ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
  • ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
  • ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
  • opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.

Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-22 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante (art. 77 GDPR)

Modalità di esercizio dei diritti

E’ possibile in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:

  • una raccomandata A/R a: Domass S.r.l – Via Flavio Gioia 52/ B – 20090 Trezzano sul Naviglio (MI).
  • una email all’indirizzo: contatti.dpo@abcd.space

Responsabile della protezione dei dati

  • Il responsabile del trattamento è il Sig. Stefano Siclari, domiciliato per la carica in Via Flavio Gioia, 52/B – Trezzano sul Naviglio (MI).
  • Il responsabile per la protezione dei dati (Data Protection Officer) è: Avv. Fiorelli Daniele , email: contatti.dpo@abcd.space
  • L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.

Sicurezza dei dati

Adottiamo misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i dati personali contro perdita, uso improprio, accesso non autorizzato e alterazione.

Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare periodicamente questa Privacy Policy. Eventuali modifiche saranno pubblicate su questa pagina, con indicazione della data di ultimo aggiornamento.

Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025

Gestione dei cookie

Il presente sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per garantire il corretto funzionamento, analizzare il traffico e, previo consenso, per offrire contenuti personalizzati in linea con le preferenze dell’utente.

Al primo accesso al sito, un apposito banner consente di esprimere il proprio consenso all’uso dei cookie . È possibile in qualsiasi momento modificare le preferenze o revocare il consenso attraverso l’apposita area “Preferenze”.

Per maggiori informazioni sull’uso dei cookie, le finalità, i soggetti terzi coinvolti e su come disabilitarli, si invita a consultare la Cookie Policy completa.

Contatti

Domass srl
Via Flavio Gioia, 52/b – 20090 – Trezzano sul Naviglio (MI)
Tel. +39 02 37071501
Email: info@domass.it